Corso Coordinamento Genitoriale e Conflitti Familiari: Procedure e Tecniche


Il Corso forma professionisti che operano nel contesto giuridico e sociale per aiutare le coppie in conflitto durante il percorso della separazione o del divorzio e per sostenerle nell’attuazione delle Sentenze o dei Piani di Affidamento Congiunto dei figli minori.

Il Coordinatore Genitoriale è un professionista in grado di aiutare i genitori, secondo quanto disposto dall’autorità giudiziaria, a risolvere le loro controversie in modo civile e nell’esclusivo interesse dei figli, come disposto dall’autorità.

Tra gli obiettivi: 

  • Insegnare alle coppie conflittuali a collaborare, soprattutto al termine di una CTU;
  • aiutare le coppie a redigere un nuovo progetto genitoriale, utile a consentire ai figli di maturare esperienze positive e complete di vita, senza rimanere vittime incolpevoli di conflitti che non li riguardano.

Riconoscimenti: 

  • Riconosciuti 4 Crediti Formativi  dal CNF (Consiglio Nazionale Forense)

  • Riconosciuti 15 Crediti Formativi e 7 Crediti Deontologici  dal CNOAS (Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali)

  • Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza

L'INPEF è un Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE. Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF). L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti. 

  • Costo
    In promo fino al 20/02/2025
  • Borse di studio
  • Previsto rilascio crediti

Il Programma in sintesi

  • Il Coordinamento Genitoriale: principi generali
  • Elementi di Diritto di Famiglia
  • Il Giudice Onorario, l'Esperto del Tribunale di Sorveglianza
  • I bisogni dei bambini nella coppia che si separa
  • Incontrare la coppia conflittuale
  • Gli spazi neutri: incontri tra bambini e genitori
  • Il piano genitoriale

Metodologia: 

Didattica a distanza diretta, sincrona, interattiva e laboratoriale insieme ai professori e Didattica asincrona sulla piattaforma Moodle, molto semplice ed intuitiva. 

Tutor dedicato, sempre al tuo fianco per ogni necessità.

Destinatari

Pedagogisti Familiari, Pedagogisti Forensi, Avvocati, Giudici Onorari, Psicologi e Psicologi Giuridici, Psicoterapeuti, Mediatori familiari, Insegnanti, Educatori Professionali, Assistenti Sociali, Periti e Consulenti Tecnici, Laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione, Sociologi.

Costi

800 euro+IVA  

Borsa di studio dal 5% al 10%. Richiedila! 

Rateizzazioni personalizzate 

Richiedi informazioni